Monumenti nazionali e interesse religioso: una sintesi difficile o impossibile? - di Romeo Astorri

Il tassello mancante. Disposizioni Anticipate di Trattamento, attività medica e obiezione di coscienza - di Tiziana Di Iorio

Ancora sugli abusi sessuali dei preti e le azioni di responsabilità nei confronti della Santa Sede - di Angelo Licastro

El derecho penal canónico como ultima ratio: ¿subsidiariedad u obligatoriedad de la acción criminal? - di Jorge Castro Trapote

Ricadute pratiche della sentenza n. 135 del 2024 della Corte costituzionale che, pur non smentendo sé stessa, ha (di fatto) esteso il diritto di accesso alla morte medicalmente assistita - di Fabio Cembrani

Religious Identities in Neo-Nationalisms. Judaism and Zionism: From a Religious to a Political Identity - di Gloria M. Morán García

L’eredità del Giansenismo nella riflessione di Francesco Ruffini e Arturo Carlo Jemolo: alcuni primi spunti ricostruttivi - di Cesare Edoardo Varalda

Antica e nuova sinodalità. Una comparazione - di Carlo Fantappiè

Current challenges of Spanish religious heritage - di Carmen Garcimartín

Il contributo della Chiesa irlandese alla Fase 1 del Sinodo dei Vescovi sulla Sinodalità e l’inizio del cammino sinodale nazionale - di Tiziano Rimoldi