Contenuti per la categoria: Diritto canonico (Storia del)

Riflessioni sul “giusto processo” in diritto canonico, sullo sfondo del riequilibrio in corso fra diritti e poteri nella Chiesa cattolica - di Francesco Zanchini

La Riforma protestante tra istanze di rinnovamento e movimenti ereticali - di Raffaele Granata

Lex orandi, lex credendi? Il Messale Romano e il suo valore simbolico tra Summorum Pontificum e Traditionis Custodes - di Francesco Ferrara

L’omofonia ecumenica patriarcale - di Giorgio Barone Adesi

La remissione delle censure canoniche. Sviluppo storico e normativa vigente - di Costantino-M. Fabris

Diritto canonico e formazione giuridica. L’eredità di un Maestro: Arturo Carlo Jemolo (1891-1981) - di Beatrice Serra

Anamnesi del mito primordiale e sua mimesi nel ‘teatro’ del sacro. Tradizione e invenzione nel protagonismo del culto: nuovi dubbi sulla ‘legge’ del celibato (e sulla disciplina del matrimonio) - di Francesco Zanchini

David Lazzaretti: heretic, rebel, or mentally insane? A cold case in Post-Unification Italy - di Emilia Musumeci

“Noi vi havemo consumato in questa pratica la vita et l’intelletto nostro”: un parere inedito di Pio V (1556) - di Giacomo Alberto Donati

"A chiare lettere - Confronti" • Tra Aristidi e Polifemi. L’arduo appuntamento delle chiese con la propria riforma (in particolare, del cattolicesimo romano) - di Francesco Zanchini