Contenuti per la categoria: Diritto canonico (Storia del)

Fra Dante e Lutero. Centralità culturale della riflessione di Emilio Betti sull’interpretazione teologica nella tradizione occidentale - di Francesco Zanchini

“Confirma fratres tuos”. Alle origini del magistero autoritativo del vescovo di Roma - di Vittorio Parlato

North Atlantic Catholic Communities in Rome in the 19th Century: Appointment and Ecclesiastical Policies of the First Irish-, American- and Canadian-Born Cardinals - di Rossella Bottoni

Il De gemitu Columbae del cardinale Roberto Bellarmino e lo jus publicum ecclesiasticum - di Alex Borghi

La scienza costituzionale canonica nella codificazione del 1917 - di Massimo del Pozzo

Paolo VI il più grande Papa riformatore della modernità - di Carlo Cardia

Ipse Episcopus iudex: ritorno alla tradizione canonica? - di Gianluca Rabino

Tra città di Dio e società “perfette”. Il linguaggio del diritto pubblico ecclesiastico come cifra ricostruttiva della transizione cattolica dal mito alla modernità - di Francesco Zanchini

Considerazioni propedeutiche circa il dinamismo storico delle religioni positive - di Piero Bellini