Contenuti per la categoria: Diritto canonico

El derecho penal canónico como ultima ratio: ¿subsidiariedad u obligatoriedad de la acción criminal? - di Jorge Castro Trapote

L’eredità del Giansenismo nella riflessione di Francesco Ruffini e Arturo Carlo Jemolo: alcuni primi spunti ricostruttivi - di Cesare Edoardo Varalda

Antica e nuova sinodalità. Una comparazione - di Carlo Fantappiè

Il contributo della Chiesa irlandese alla Fase 1 del Sinodo dei Vescovi sulla Sinodalità e l’inizio del cammino sinodale nazionale - di Tiziano Rimoldi

Gli enti canonici nell’ordinamento secolare - di Cesare Edoardo Varalda

Considerazioni costituzionalistico-canoniche a margine del Documento di studio su Primato e sinodalità nei dialoghi ecumenici - di Massimo del Pozzo

Requiescat in loco sacro: prime riflessioni sull’uso delle chiese cattoliche come colombari tra esigenze della Chiesa e complessità delle normative regionali - di Davide Dimodugno

Osservazioni sul patrimonio stabile degli enti canonici. Al crocevia fra disciplina civile, diritto canonico e prassi - di Cesare Edoardo Varalda

L’organizzazione della giustizia nella Chiesa Cattolica - di Marco Canonico

La sensibilità costituzionalistica della canonistica italiana anteriore al Vaticano II - di Massimo del Pozzo