Contenuti per la categoria: Libertà di coscienza e di religione, individuale e collettiva

Il tassello mancante. Disposizioni Anticipate di Trattamento, attività medica e obiezione di coscienza - di Tiziana Di Iorio

Ricadute pratiche della sentenza n. 135 del 2024 della Corte costituzionale che, pur non smentendo sé stessa, ha (di fatto) esteso il diritto di accesso alla morte medicalmente assistita - di Fabio Cembrani

Ordine pubblico ideale e materiale: quale libertà religiosa? - di Natascia Marchei

L’obiezione di coscienza nell’ordinamento italiano tra difficoltà applicative e tentativi di risoluzione - di Tania Pagotto

Prefazione a “La tutela dei minori fra diritto e religione” - di Nicola Colaianni

Homophobic Statements, a Bishop, and the Limits of Freedom of Expression. An In-Depth Commentary on ECtHR 31.08.2023, Amvrosios-Athanasios Lenis v. Greece, no. 47833/20 - di Andreas Kowatsch

Protection of minors and perspectives of balancing fundamental rights - di Antonio Angelucci

Percorsi giuridici tra conoscenza, scienza e coscienza. Informazioni mediche e autodeterminazione terapeutica del paziente: dall’habeas corpus all’habeas animam - di Tiziana Di Iorio

Il consumo di ayahuasca per fini cultuali: il Santo Daime tra ordine pubblico sanitario e libertà religiosa - di Andrea Miccichè

La dimensione religiosa nella lotta al terrorismo: il caso austriaco - di Alessia Missiaggia