Contenuti per la categoria: Diritto canonico (Teoria generale del)

Gli argomenti nell’interpretazione giuridica. Una rassegna critica - di Vito Velluzzi

L’organizzazione della giustizia nella Chiesa Cattolica - di Marco Canonico

La sensibilità costituzionalistica della canonistica italiana anteriore al Vaticano II - di Massimo del Pozzo

“Vino nuovo in otri nuovi”: alcune prime note circa le sfide del presente per il diritto canonico e la canonistica - di Cesare Edoardo Varalda

La Iglesia “es” communio fidelium y “tiene” communio hierarchica: fundamentación y consecuencias desde un enfoque constitucional canónico - di Jorge Castro Trapote

Per un’analisi critica dell’esperienza bellica nella civiltà occidentale (dalla guerra-duello al bando “cieco” della così detta aggressione) - di Francesco Zanchini

Un mostro giuridico del ‘900: dalla guerra tecnologica al suo superamento umanistico? - di Francesco Zanchini

La missione della Chiesa negli accordi concordatari dopo il Concilio Vaticano II - di Romeo Astorri

Sul mysterion tes anomias (2Tess, 2): nomos e diritti dell’uomo nella era digitale - di Antonio Maria Leozappa

Notas sobre la teoría de la validez de la norma canónica: existencia, validez formal, validez material, vigencia, eficacia y efectividad - di Jorge Castro Trapote