Contenuti per la categoria: Libertà di coscienza e di religione, individuale e collettiva

Le prospettive della dottrina e dello studio del regime giuridico civile della religione - by Valerio Tozzi

La laicità francese: “aperta”, “positiva” o “im-positiva”? - by Maria d'Arienzo

Diritto internazionale umanitario, guerra e pace, diritti delle persone - by Giovanni Barberini

L’objection de conscience dans la post-modernité - by Fabio Macioce

L’Albania apre agli accordi di collaborazione con i “nuovi culti” - by Giovanni Cimbalo

L’immigrazione islamica ed i conflitti con l’ordinamento giuridico spagnolo - by José Antonio Rodriguez Garcia

L’appartenenza religiosa tra apostasia, divieto di proselitismo e ricerca d’identità - by Giovanni Cimbalo

Convenzione europea, giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’Uomo e sua incidenza sul diritto ecclesiastico italiano. Un’opportunità per la ripresa del pluralismo confessionale? - by Giuseppe Casuscelli

Liberté de religion (Art. 9 CEDH) : Reconnaissance conventionnelle du droit à l’objection de conscience - by Nicolas Hervieu

L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR), membro associato della International Humanist and Ethical Union, come soggetto stipulante un’intesa con lo Stato, ex art. 8, III Cost. - by Domenico Bilotti