Contenuti per la categoria: Diritto ecclesiastico comparato e straniero

Lo sfondamento dell’orizzonte tradizionale: dalla prospettiva nazionale a quella globale. Stati e confessioni religiose alla prova. Religione e confessioni nell’Unione europea tra speranze ... - by Romeo Astorri

L’Islam plurale in Albania: modelli di relazione con lo Stato e pace religiosa. Il ruolo del diritto statale e di quello religioso - by Giovanni Cimbalo

La coesistenza delle religioni in Albania. Le religioni in Albania prima e dopo la caduta del comunismo - by Maria Gabriella Belgiorno de Stefano

Dove va la libertà religiosa: percorsi comuni tra le due sponde del Mediterraneo - by Alessandro Ferrari

Il simbolismo religioso sul luogo di lavoro nella più recente giurisprudenza europea - by Salvatore Taranto

Problematiche normative della presenza islamica nello spazio sociale italiano ed europeo. Le difficoltà del pluralismo culturale nel modello di laicità contemporaneo - by Marco Parisi

Los conflictos político-religiosos en Colombia durante el siglo XIX - by Fernando Santamaría Lambás

La transizione dell’Est Europa verso la libertà religiosa - by Federica Botti

L'amministrazione dei culti in Francia - by Anna Sammassimo

Eresie, povertà e potere nel monachesimo russo alla fine del XV secolo e all’inizio del XVI - by Giovanni Codevilla