Contenuti per la categoria: Santa Sede e Curia romana

Diritto processuale penale canonico e inveramento del principio fondamentale del diritto alla difesa - di Piero Amenta

“A chiare lettere – Confronti” • Ancora sul legislatore paziente o impaziente - di Geraldina Boni

Leggi ecclesiastiche e pubblicazione digitale. Le nuove frontiere della promulgazione nel diritto canonico - di Federico Gravino

Una proposta di legge, frutto della collaborazione della scienza canonistica, sulla sede romana totalmente impedita e la rinuncia del papa - di Geraldina Boni

“A chiare lettere - Editoriali” • La Santa Sede e il d.d.l. Zan sulla tutela di LGBTQ - di Nicola Colaianni

Alcune riflessioni sull’ordinamento vaticano. Ricordando il Maestro - di Pasquale Lillo

“Noi vi havemo consumato in questa pratica la vita et l’intelletto nostro”: un parere inedito di Pio V (1556) - di Giacomo Alberto Donati

Retos que presenta la conversión de la justicia en la Iglesia a la luz del m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus - di Rafael Rodríguez-Ocaña

"A chiare lettere - Confronti" • Tra Aristidi e Polifemi. L’arduo appuntamento delle chiese con la propria riforma (in particolare, del cattolicesimo romano) - di Francesco Zanchini

L’esercizio episcopale dell’economia/dispensa e Querida Amazonia - di Salvatore Berlingò