Contenuti per la categoria: Santa Sede e Curia romana

Le aree extraterritoriali previste dal Trattato lateranense tra Santa Sede, Italia e Stato della Città del Vaticano - di Paolo Cavana

La vigilanza sull’amministrazione economica della Curia Romana - di Paolo Cavana

La prospettiva di ‘Praedicate Evangelium’ relativa agli abusi liturgici - di Massimo del Pozzo

De Albanensium seu Græcorum peculiari cura habenda. La condizione religiosa dei fedeli italo-albanesi nella Calabria post-tridentina. Profili storico-giuridici - di Ferruccio Maradei

Finanziamento della Santa Sede, trasparenza della destinazione e amministrazione patrimoniale - di Antonio Fuccillo

I tesori d’arte del Vaticano nel Trattato lateranense - di Paolo Cavana

Los organismos de justicia en “Prædicate Evangelium” - di Rafael Rodríguez-Ocaña

La missione della Chiesa negli accordi concordatari dopo il Concilio Vaticano II - di Romeo Astorri

Sul mysterion tes anomias (2Tess, 2): nomos e diritti dell’uomo nella era digitale - di Antonio Maria Leozappa

Short Notes on the International Status of Sovereign Order of Malta under International Law. Functional Limits and Dependence upon the Holy See in the light of the New Constitution of 3 September 2022 - di Federico Marti