Contenuti per la categoria: Arrangements, understandings and other agreements

La Bielorussia alla ricerca della propria identità e il processo di confessionalizzazione dello Stato - by Giovanni Cimbalo

Ordinamento statuale e confessioni religiose. La politica delle fonti di diritto in Italia - by Roberto Mazzola

L’iter delle intese sui rapporti Stato-confessioni ristretto fra discrezionalità politica e insicurezza presunta - by Fortunato Freni

Le dinamiche concordatarie tra Santa Sede e Stati islamici - by Raffaele Santoro

Il decennio 1958-1968: un decennio importante per la storia dei rapporti tra Stato e chiese in Italia - by Sergio Lariccia

Sulla natura giuridica del concordato - by Domenico Schiappoli

Domenico Schiappoli e la questione della natura giuridica dei concordati. Premessa a un saggio ritrovato - by Alessandro Tira

Oltre il confine stabilito. Teoria e funzionamento dei “controlimiti” - by Simone Risoli

Diritto concordatario versus diritto eurounitario: a chi spetta la primauté? (a margine della pronunzia della Corte di Giustizia del 27 giugno 2017, C-74/16, in tema di agevolazioni fiscali per le “attività economiche” della Chiesa) - by Angelo Licastro, Antonio Ruggeri

Prime osservazioni sul Protocollo d’intesa tra la Regione Calabria e la Conferenza Episcopale Calabra per la disciplina dell’assistenza religiosa cattolica nelle strutture sanitarie - by Luigi Mariano Guzzo