Fonti pattizie nella metamorfosi della sovranità - by Gaetano Lo Castro

La stipula dei Patti lateranensi fra lo Stato e la Santa Sede nel 1929 segna un momento assai importante nella vita e nella organizzazione della società civile italiana sotto molteplici aspetti; alcuni dei quali assai conosciuti e studiati; altri meno noti, o sui quali non è stata fermata una sufficiente attenzione da parte della scienza giuridica, pur presentando un significato di grande rilievo per l’assetto istituzionale del nostro ordinamento giuridico.
È ben noto che i Patti del Laterano posero fine a un lungo e doloroso capitolo della storia politica e civile della nostra nazione; un capitolo che si era aperto nel periodo risorgimentale per un verso con l’aspirazione dei politici sardo piemontesi a costituire un unico Stato, sotto la guida del regno sabaudo, al posto dei molteplici Stati (fra i quali il più antico di tutti era appunto lo Stato pontificio) presenti in quell’unità geografica che da secoli era denominata Italia; (Continua)