Contenuti per la categoria: Secolarizzazione

Simboli religiosi e accomodamento ragionevole ‘all’italiana’ nella recente giurisprudenza di legittimità - by Greta Pavesi

Il caso dell’aborto: una buccia di banana per la SCOTUS? - by Elisabetta Grande

Il De civitate Dei di Agostino e la sua influenza sul processo di secolarizzazione dello Stato - by Abramo Dentilli

“A chiare lettere - Confronti” • Ammissibile? Alcuni dubbi sul referendum fine vita - by Nicola Colaianni

La complessità dei diritti personali e il dibattito sul Codice civile uniforme in India - by Domenico Francavilla

Crocifisso “per scelta”. Dall’obbligatorietà alla facoltatività dell’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche (in margine a Cass. civ., sez. un., ord. 9 settembre 2021, n. 24414) - by Angelo Licastro

La laicità come apertura al dialogo critico nel rispetto delle identità culturali (riflessioni a partire da Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, n. 24414 del 2021) - by Salvatore Prisco

Le Sezioni Unite della Cassazione sul crocifisso a scuola: alla ricerca di un difficile equilibrio tra pulsioni laiciste e giurisprudenza europea - by Paolo Cavana

“Droit européen“ à la liberté religieuse et paradigmes des relations État-religions dans l’Europe contemporaine: une cacophonie épineuse - by Alessandro Ferrari

La crisis de la separación institucional Iglesia-Estado en EUA y la emergencia religiosa del neo-evangelismo ultraconservador en el ámbito político - by Gloria M. Morán García