Contenuti per la categoria: Secolarizzazione

Serve una nuova governance della libertà religiosa in Italia - by Gianfranco Macrì

La Costituzione e il ruolo dell’Islam in Libia dall’indipendenza alla caduta di Moammar Gheddafi: origini e prospettive - by Mario Savino

A proposito della “lettera scarlatta”: problema “giuridicamente irrilevante”? Alcune riflessioni - by Silvia Baldassarre

Simboli religiosi e beni culturali nei videogiochi: intersezioni tra gaming and religion, ovvero due destini ineludibilmente comunicanti. Nuovi spazi di ricerca e riflessione teorica - by Ilaria Samorè

Religion, citizenship and migration: beyond the ‘West versus non-West’ approach - by Rossella Bottoni

Dobbs e le allarmanti implicazioni di un overruling politico in tema di aborto - by Elisabetta Grande

“The icing on the cake”. Alla ricerca del giusto equilibrio tra libertà del pasticciere e divieto di discriminazione delle coppie omosessuali - by Angelo Licastro

L’autonomia decisionale della persona nelle situazioni di vulnerabilità, di debolezza e di razionalità limitata: iniziali riflessioni a margine della sentenza n. 50 del 15 febbraio 2022 della Corte costituzionale - by Fabio Cembrani, Mariano Cingolani, Piergiorgio Fedeli

Il presunto diritto alla mono-genitorialità e le scelte etiche di inizio-vita - by Fortunato Freni

(Non) è stata la mano di Dio. Il film “La Scuola Cattolica” vietato ai minorenni dalla Commissione di revisione cinematografica - by Matteo Corsalini