Contenuti per la categoria: Editoriali

"A CHIARE LETTERE” - CONFRONTI" • I “Protocolli per la ripresa delle celebrazioni delle confessioni diverse dalla cattolica”: una nuova stagione nella politica ecclesiastica italiana - di Maria Luisa Lo Giacco

"A chiare lettere - Confronti" • Brevi considerazioni in materia di governance delle pratiche di culto tra istanze egualitarie, soluzioni compiacenti e protocolli (quasi) “fotocopia” - di Gianfranco Macrì

"A chiare lettere - Confronti" • Il papa e la sfida della pandemia - di Giovanni Cimbalo

"A chiare lettere - Confronti" • Quando l’etica è intolleranza - di Nicola Colaianni

"A chiare lettere - Transizioni" • "Senza D". La campagna Uaar tra libertà di propaganda e divieto di discriminazioni - di Jlia Pasquali Cerioli

“A chiare lettere – Confronti” • La libertà di culto al tempo del coronavirus: una risposta alle critiche - di Vincenzo Pacillo

"A chiare lettere - Editoriali" • L’aiuto al suicidio tra Corte costituzionale 242/2019 e BundesVerfassungsGericht 26 febbraio 2020 - di Nicola Colaianni

"A chiare lettere - Confronti" • 30 anni di bene comune - di Giorgio Feliciani

"A chiare lettere - Confronti" • Senatus mala bestia. Considerazioni estemporanee sui ricorrenti tentativi di riforma della Curia Romana - di Francesco Zanchini

“A chiare lettere • Editoriali” - Il “vento del cambiamento” e il “soffio dello spirito” - di Giuseppe Casuscelli