Contenuti per la categoria: Unione europea e Consiglio d'Europa

L’immunità della Santa Sede dalla giurisdizione degli Stati nella crisi dei preti pedofili - di Angelo Licastro

Il rapporto di lavoro degli insegnanti di religione nelle scuole pubbliche italiane davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea - di Angelo Licastro

Dialogo interculturale e minoranze religiose in Europa al tempo del Covid-19. L’apporto degli ecclesiasticisti - di Salvatore Berlingò

Il diritto dei minori alla libertà religiosa: tra norme e prassi internazionali - di Marcella Distefano

I musulmani di Tracia e la sentenza CEDU Molla Sali c. Grecia: un itinerario storico-giuridico tra pluralismo religioso e istanze d’uguaglianza - di Andrea Miccichè

Credo ateistico organizzato e libera comunicazione propagandistica degli orientamenti ideal-spirituali - di Marco Parisi

Il porto di simboli religiosi nel contesto giudiziario - di Adelaide Madera

Interpreting Article 17 TFEU: New Openings towards a European Law and Religion System - di Federico Colombo

Sulla libertà di manifestare le proprie opinioni religiose nel luogo di lavoro: brevi note in merito ai casi Achbita e Bougnaoui - di Alex Borghi

Dalle tradizioni costituzionali comuni all’identità costituzionale il passo è breve? Riflessioni introduttive - di Stefania Ninatti