Contenuti per la categoria: Uguaglianza e non discriminazione

I reati culturalmente motivati fra assimilazionismo e relativismo multiculturale - di Francesco Alicino

Prime annotazioni sull’Intesa tra Repubblica italiana e Santa Sede per l’assistenza spirituale ai militari cattolici: una riforma gattopardesca - di Luigi Mariano Guzzo

Il rapporto di lavoro degli insegnanti di religione nelle scuole pubbliche italiane davanti alla Corte di giustizia dell’Unione europea - di Angelo Licastro

Oltre il maschile e il femminile. La famiglia tra i colori del gender - di Tiziana Di Iorio

Enti religiosi e lacune di normazione. Una proposta di disciplina - di Pierangela Floris

La complessità dei diritti personali e il dibattito sul Codice civile uniforme in India - di Domenico Francavilla

Crocifisso “per scelta”. Dall’obbligatorietà alla facoltatività dell’esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche (in margine a Cass. civ., sez. un., ord. 9 settembre 2021, n. 24414) - di Angelo Licastro

La laicità come apertura al dialogo critico nel rispetto delle identità culturali (riflessioni a partire da Corte di Cassazione, Sezioni Unite civili, n. 24414 del 2021) - di Salvatore Prisco

L’economia del Profeta: la finanza islamica e i fondamenti religiosi del diritto islamico dei contratti Shari’ah Compliant - di Alessandro Cupri

Le Sezioni Unite della Cassazione sul crocifisso a scuola: alla ricerca di un difficile equilibrio tra pulsioni laiciste e giurisprudenza europea - di Paolo Cavana