Contenuti per la categoria: Tutela penale e fattore religioso

La tutela dei minori nell’ordinamento vaticano - di Claudio Gentile

Il diritto canonico nell’età secolare - di Paolo Cavana

Accordi spagnoli con la Chiesa cattolica. Dubbi di costituzionalità e necessità di modifiche - di Paulino C. Pardo Prieto

L’esperienza del dolore e le ragioni della speranza. Riflessioni sulla recente evoluzione del dibattito giurisprudenziale in tema di dignità umana e fine vita - di Jessica Mazzuca

La tutela penale del sentimento religioso dopo la novella: il “caso Oliviero Toscani” - di Natascia Marchei

Incostituzionalità prospettata e causa di giustificazione dell’aiuto al suicidio: novità nella continuità - di Nicola Colaianni

Il “nuovo” volto delle norme penali a tutela del sentimento religioso nella cornice dei così detti “reati di opinione” - di Angelo Licastro

Sigillo sacramentale e segreto ministeriale. La tutela tra diritto canonico e diritto secolare - di Geraldina Boni

Il whistleblowing e la denuncia degli abusi sessuali a danno dei minori nella Chiesa - di Angelo Licastro

Le mutilazioni genitali femminili tra misure di prevenzione e di contrasto: prospettive per l’eradicazione del fenomeno in Italia - di Tiziana Di Iorio