Contenuti per la categoria: Libertà di coscienza e di religione, individuale e collettiva

The Italian Experience with Halal Certification: the Case of Halal Italia - di Rossella Bottoni

Gli spazi pubblici e la religione - di Giovanni Di Cosimo

Aporie e opacità dell’otto per mille: tra interesse pubblico a un pluralismo aperto e interessi specifici alla rigidità del mercato religioso - di Sara Domianello, Jlia Pasquali Cerioli

1929. La libertà negata - di Claudio Luzzati

La Corte costituzionale sugli edifici di culto tra limiti alla libertà religiosa e interventi positivi - di Natascia Marchei

La legge sui Culti ammessi, le intese e l’esigenza di una legge-base sul fatto religioso - di Salvatore Bordonali

La cosiddetta normativa “anti moschee” tra politiche di governance e tutela della libertà di culto - di Germana Carobene

Il porto di simboli religiosi nel contesto giudiziario - di Adelaide Madera

Religione e sfera pubblica nella teoria del discorso di Jürgen Habermas - di Arianna Maceratini

La tutela penale del sentimento religioso dopo la novella: il “caso Oliviero Toscani” - di Natascia Marchei