Contenuti per la categoria: Libertà di coscienza e di religione, individuale e collettiva

Suiza y el veto al burqa - di Agustín Motilla

David Lazzaretti: heretic, rebel, or mentally insane? A cold case in Post-Unification Italy - di Emilia Musumeci

La sfida del pluralismo educativo nella prospettiva sovranazionale e interna - di Nadia Spadaro

Minoranze etnico-religiose in tempi di Covid-19: la Cina e la minoranza uigura, tra violazioni dei diritti umani e (mancata) tutela del diritto alla salute - di Silvia Angioi

Eterodossia e minoranze religiose: il Tardo Antico, al termine di un lungo percorso - di Antonio Banfi

Svizzera e Italia: soluzioni di triage e medicina intensiva a confronto - di Federica Botti

L’identità (religiosa) della persona migrante e l’accoglienza in Italia, tra le derive securitarie e le politiche di integrazione civica. Brevi considerazioni - di Stefano Montesano

"A chiare lettere - Editoriali" • 2021: sempre in attesa di una legge generale sulle libertà di religione, tra inadeguatezza e paura del cimento - di Giuseppe Casuscelli

Laicità e bilateralità a trent’anni dalla sentenza madre. I test dell’Islam italiano e dell’ateismo militante - di Francesco Alicino

Lo specchio rotto del Liebeskonzil: un caso di blasfemia nell’Impero guglielmino - di Carlo Sabbatini, Carlo Sabbatini