Contenuti per la categoria: Laicità e pluralismo

“Pluralismo religioso e democrazia transculturale”: un ricostituente per il sistema costituzionale delle fonti in materia religiosa - di Sara Domianello

Towards Social Negotiation: The Case of Handshake Debates in Sweden and Denmark - di Ryszard Bobrowicz, Johanna Gustafsson Lundberg

Il motto statunitense “In God We Trust” alla luce della storia e della tradizione del Primo emendamento - di Tania Pagotto

I ministri di culto in Italia - di Paolo Cavana

Incitamento all’odio religioso e tutela della dignità della persona - di Angelo Licastro

Serve una nuova governance della libertà religiosa in Italia - di Gianfranco Macrì

La Costituzione e il ruolo dell’Islam in Libia dall’indipendenza alla caduta di Moammar Gheddafi: origini e prospettive - di Mario Savino

A proposito della lettera scarlatta: problema giuridicamente irrilevante? Alcune riflessioni - di Silvia Baldassarre

Simboli religiosi e beni culturali nei videogiochi: intersezioni tra gaming and religion, ovvero due destini ineludibilmente comunicanti. Nuovi spazi di ricerca e riflessione teorica - di Ilaria Samorè

State, Religion and COVID-19: can Religious Freedom be Guaranteed in Exceptional Circumstances? - di Javier Martínez-Torrón