Contenuti per la categoria: Diritto canonico (Teoria generale del)

L’esercizio della potestà giudiziaria del fedele laico attraverso il prisma della Potestas gubernandi in Ecclesia. Sollecitazioni teologiche e canonistiche per una “Chiesa in uscita” - di Francesco Rea

Ordinamento giuridico e Diritto canonico: il contributo strutturante di Santi Romano - di Paolo Gherri

Considerazioni sulla receptio legis alla luce del m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus - di Maria Chiara Ruscazio

La riforma del processo canonico di nullità matrimoniale: il complicarsi progressivo del quadro delle fonti normative (parte terza) - di Geraldina Boni

La scienza costituzionale canonica nella codificazione del 1917 - di Massimo del Pozzo

Il defectus discretionis iudicii nel sistema matrimoniale canonico. Parte seconda. Caratteristiche e peculiarità della discretio iudicii - di Enrica Martinelli

L’esercizio del governo ecclesiastico in un contesto secolarizzato - di Carlo Cardia

Sull’equità canonica quale oggetto di una pretesa giuridicamente esigibile - di Beatrice Serra

Riflessioni sull’origine sinodale del processus brevior coram Episcopo - di Gianluca Rabino