Contenuti per la categoria: Collaborazione (Principio di)

State, Religion and COVID-19: can Religious Freedom be Guaranteed in Exceptional Circumstances? - di Javier Martínez-Torrón

The Legal Culture of ‘Trust’ in the Swedish State by Religious Communities seen through the lens of the Pandemic - di Giuseppina Scala

Unilateralism and Bilateralism in the Restrictions on Worship in Italy During the Pandemic - di Matteo Giannelli

Ecclesiastical properties as common goods. A challenge for the cultural, social and economic development of local communities - di Davide Dimodugno

Diplomazia pontificia e Comunità internazionale nel contesto del contributo della Santa Sede al bene dell’umanità - di Enrico Giarnieri

L’emergenza e il diritto ecclesiastico: pregi (prospettici) e difetti (potenziali) della dimensione pubblica del fenomeno religioso - di Giuseppe D'Angelo, Jlia Pasquali Cerioli

“Droit européen“ à la liberté religieuse et paradigmes des relations État-religions dans l’Europe contemporaine: une cacophonie épineuse - di Alessandro Ferrari

Ortodossia, pandemia e legislazione degli Stati dell’Est Europa a tutela della salute - di Giovanni Cimbalo

Costituzione e religione in Italia al tempo della pandemia - di Francesco Alicino

I limiti all’esercizio del culto nell’emergenza sanitaria e la ‘responsabile’ collaborazione con le confessioni religiose - di Andrea Cesarini