Contenuti per la categoria: Varie

Le leggi antiebraiche del 1938 e la loro applicazione nella Facoltà giuridica della R. Università degli Studi di Roma - di Fabio Franceschi

Crisi della legge e aporie della scienza del diritto positivo: il dialogo fra Giorgio Del Vecchio e Arturo Carlo Jemolo tra le due Guerre - di Beatrice Serra

Centocinquant’anni di diritto canonico ed ecclesiastico nelle Università italiane. Prefazione - di Enrico Vitali

La grande Europa di Giovanni Paolo II - di Giovanni Barberini

Il grido di Abacuc. La questione ecologica alla luce delle istanze del giusnaturalismo cristiano contemporaneo - di Cristiana Maria Pettinato

Sulla “democrazia liquida”. La segretezza del voto tra autonomia politica e bene comune - di Gianmarco Gometz

Giorgio Del Vecchio e Arturo Carlo Jemolo (frammenti di un carteggio) - di Beatrice Serra

"A chiare lettere" - Editoriali • Abilitazioni e imparzialità dei commissari: polemiche, aspirazioni e realismo, tra idealità e dimenticanze (di g.c.) - di Giuseppe Casuscelli

"A chiare lettere" - O Roma quanta fuit! Tra scenate e svarioni dell’odierno S. Uffizio. Riflessioni sul can. 1378, § 2, a proposito del caso di Martha Heizer (di Francesco Zanchini di Castiglionchio) - di Francesco Zanchini

Libertà della scienza come premessa della libertà di insegnamento - di Piero Bellini