Contenuti per la categoria: Trattamenti sanitari

La salute del civis-fidelis nei distinti ordini dello Stato e della Chiesa cattolica. Le aspettative ascetiche della persona nella connotazione del bene salute - di Tiziana Di Iorio

La laicità della cura (a margine della sentenza del Consiglio di Stato n. 4460 del 2014 sulle direttive anticipate di trattamento) - di Simona Attollino

Legal guarantees for the protection of the rights to life and to health care of the child extracted alive as a result of abortion - di Alexandra A. Ponkina, Igor V. Ponkin

Sul dibattito scientifico e religioso in tema di "fine vita": accanimento terapeutico, stato vegetativo ed eutanasia - di Germana Carobene

Brevi riflessioni in tema di procreazione medicalmente assistita a partire dalla sentenza n. 162 del 2014 della Corte costituzionale - di Cristina Dalla Villa

Obiezione di coscienza e interruzione volontaria della gravidanza: la prevalenza di un’interpretazione restrittiva - di Simona Attollino

Quando il legislatore predilige un punto di vista etico/religioso: il caso del divieto di donazione dei gameti - di Giovanni Di Cosimo

Multiculturalità, “diritti” e differenziazioni giuridiche: il caso dei trattamenti sanitari - di Giancarlo Anello

Quando l'interruzione volontaria della gravidanza solleva ancora discussioni nello Stato e nella Chiesa - di Daniela Milani

Medici obiettori e consultori pubblici. Nota a T.A.R. Puglia (Bari), sez. II, 14 settembre 2010, n. 3477 - di Davide Paris