Contenuti per la categoria: Libertà di coscienza e di religione, individuale e collettiva

L’economia del Profeta: la finanza islamica e i fondamenti religiosi del diritto islamico dei contratti Shari’ah Compliant - di Alessandro Cupri

Introduzione di un obbligo vaccinale contro il Covid-19: profili di criticità - di Arturo Maniaci

Le Sezioni Unite della Cassazione sul crocifisso a scuola: alla ricerca di un difficile equilibrio tra pulsioni laiciste e giurisprudenza europea - di Paolo Cavana

L’emergenza e il diritto ecclesiastico: pregi (prospettici) e difetti (potenziali) della dimensione pubblica del fenomeno religioso - di Giuseppe D'Angelo, Jlia Pasquali Cerioli

“Droit européen“ à la liberté religieuse et paradigmes des relations État-religions dans l’Europe contemporaine: une cacophonie épineuse - di Alessandro Ferrari

La crisis de la separación institucional Iglesia-Estado en EUA y la emergencia religiosa del neo-evangelismo ultraconservador en el ámbito político - di Gloria M. Morán García

Il crocifisso ‘accomodato’. Considerazioni a prima lettura di Corte cass., Sezioni Unite civili, n. 24414 del 2021 - di Marcello Toscano

Dal “crocifisso di Stato” al “crocifisso di classe” (nota a margine di Cass., SS. UU., 9 settembre 2021, n. 24414) - di Nicola Colaianni

Digital religious celebrations during and after the Covid-19. Limits and opportunities for regulation - di Paolo Palumbo

Contemporary Turkish Mevlevi Mysticism. Organisation, spirituality and relations with secular sphere - di Martina Crescenti