Contenuti per la categoria: Libertà di coscienza e di religione, individuale e collettiva

L’ora di religione tra diritti fondamentali ed esigenze organizzative. Annotazioni a trent’anni dall’Accordo di Villa Madama - di Beatrice Serra

Libertà della scienza come premessa della libertà di insegnamento - di Piero Bellini

Cosa intendo per "Disciplina democratica della libertà di pensiero e di religione" - di Valerio Tozzi

La legge della Regione Lombardia sull’edilizia di culto alla prova della giurisprudenza amministrativa - di Natascia Marchei

La coesistenza delle religioni in Albania. Le religioni in Albania prima e dopo la caduta del comunismo - di Maria Gabriella Belgiorno de Stefano

Dove va la libertà religiosa: percorsi comuni tra le due sponde del Mediterraneo - di Alessandro Ferrari

Islamic Symbols in Europe: the European Court of Human Rights and the European Institutions - di Sara Tonolo

Confessioni, organizzazioni filosofiche e associazioni religiose nell’Unione Europea tra speranze disilluse e problemi emergenti - di Roberto Mazzola

Brevi note sul tema della territorializzazione dei diritti di libertà religiosa - di Francesco Dimichina

Simboli religiosi e processo di mediazione - di Nicola Colaianni