Contenuti per la categoria: Libertà di coscienza e di religione, individuale e collettiva

I delitti contro il sentimento religioso: tra incriminazione dell’opinione e tutela della libertà di manifestazione del pensiero - di Fabio Basile

Uguaglianza nella diversità. Identità religiose e democrazia costituzionale - di Marco Parisi

Il decennio 1958-1968: un decennio importante per la storia dei rapporti tra Stato e chiese in Italia - di Sergio Lariccia

Libertà di coscienza e religione alla prova della post-modernità: la prospettiva giusfilosofica di Martha C. Nussbaum - di Andrea Romeo

Enti della Chiesa e diritto secolare - di Paolo Cavana

Salvaguardia dei dati sensibili di natura religiosa e autonomia confessionale. Spunti per un’interpretazione secundum Constitutionem del regolamento europeo n. 2016/679 - di Manuel Ganarin

Libertà religiosa e secolarismo - di Giuseppe Dalla Torre

Osservazioni sulla proposta di legge “Norme in materia di libertà di coscienza e di religione” elaborata dal gruppo di lavoro coordinato dalla Fondazione ASTRID - di Gianfranco Macrì

Quando la libertà prevale sulla morale: la pubblicità - di Nicola Colaianni

La libertà religiosa, i diritti delle comunità islamiche. Alcune considerazioni critiche su due progetti di legge in materia di moschee e imam - di Gianfranco Macrì