Contenuti per la categoria: Corte europea dei diritti dell'uomo

Il velo delle donne musulmane tra libertà di religione e libertà d'impresa. Prime osservazioni alla sentenza della Corte di giustizia sul divieto di indossare il velo sul luogo di lavoro - di Nicola Colaianni

Protezione internazionale e persecuzione per motivi religiosi: la giurisprudenza più recente - di Miriam Abu Salem

L’istruzione religiosa in Turchia: gli Aleviti e la Corte Europea dei Diritti Umani - di Anna Parrilli

"A chiare lettere” – Transizioni • La farsa del burqini: ma c’è un giudice a Parigi! (di g.c.) - di Giuseppe Casuscelli

Tutela della coscienza, tra freedom to resign e indeclinabilità delle funzioni pubbliche - di Vera Valente

Verso una tutela nazionale e sovranazionale delle unioni (matrimoniali e civili) tra persone dello stesso sesso? Riflessioni a margine del caso Oliari e altri contro Italia - di Marco Parisi

Appartenenza confessionale e ostracismo: qualcosa di nuovo, anzi d’antico, nelle dinamiche dell’affiliazione religiosa - di Laura Sabrina Martucci

"A chiare lettere" - Transizioni • Libertà di religione e libertà d’opinione a confronto: bilanciamento e obbligazioni positive degli Stati membri dell’UE (di g.c.) - di Giuseppe Casuscelli

Libertà sindacale nelle confessioni religiose. Spunti comparativi - di Laura Sabrina Martucci

Persecuzioni religiose e diritto d’asilo nella giurisprudenza delle Corti sovranazionali europee - di Pasquale Annicchino