Contenuti per la categoria: Corte europea dei diritti dell'uomo

L’immunità della Santa Sede dalla giurisdizione degli Stati nella crisi dei preti pedofili - di Angelo Licastro

Le Sezioni Unite della Cassazione sul crocifisso a scuola: alla ricerca di un difficile equilibrio tra pulsioni laiciste e giurisprudenza europea - di Paolo Cavana

Il crocifisso davanti alle Sezioni Unite della Cassazione: difesa di diritti o accanimento iconoclasta? - di Paolo Cavana

Le frontiere europee della religious accommodation. Spunti di comparazione - di Greta Pavesi

Dialogo interculturale e minoranze religiose in Europa al tempo del Covid-19. L’apporto degli ecclesiasticisti - di Salvatore Berlingò

Il crocifisso e i diritti del lavoratore nell’ambiente scolastico (aspettando le Sezioni Unite della Cassazione) - di Angelo Licastro

La sfida del pluralismo educativo nella prospettiva sovranazionale e interna - di Nadia Spadaro

Giustizia e riparazione per le vittime delle contemporanee forme di schiavitù. Una valuzione alla luce del diritto internazionale consuetudinario, del diritto internazionale privato europeo e dell’agenda delle Nazioni Unite 2030 (parte seconda) - di Nerina Boschiero

Il diritto dei minori alla libertà religiosa: tra norme e prassi internazionali - di Marcella Distefano

Oltre il pluralismo religioso.Il veganismo come convincimento di coscienza - di Federico Colombo