Contenuti per la categoria: Mutilazioni genitali femminili

Reati culturalmente motivati e ignorantia legis: a margine della prima sentenza di legittimità sulle mutilazioni genitali femminili (nota a Cass. pen., sez. V, 2 luglio 2021, n. 37422) - di Dario Sciutteri

Ritual Circumcisions of Minors: Civil and Criminal Perspectives - di Agustín Motilla

Le nuove frontiere del crimine religiosamente motivato: sul metodo interculturale di prevenzione e contrasto - di Simona Attollino

Le mutilazioni genitali femminili tra misure di prevenzione e di contrasto: prospettive per l’eradicazione del fenomeno in Italia - di Tiziana Di Iorio

Identità negate. Mutilazioni genitali femminili: la lotta dell’Europa contro una silenziosa violenza - di Tiziana Di Iorio

Le mutilazioni genitali femminili come reato di genere? Un’analisi delle norme europee alla luce del concetto di violenza - di Lucia Bellucci

L'impatto culturale dell'immigrazione islamica sull'ordinamento giudiziario italiano: alcune riflessioni - di Elena Falletti

Segni sul corpo e ferite nell’anima. Manipolazione degli organi genitali dei minori e diritti violati - di Tiziana Di Iorio

Il reato di “pratiche di mutilazione degli organi genitali femminili” alla prova della giurisprudenza: un commento alla prima (e finora unica) applicazione giurisprudenziale dell’art. 583 bis c.p. - di Fabio Basile

Nuovi razzismi e diritto interculturale. Dei principi generali e dei regolamenti condominiali nella società multiculturale - di Pierluigi Consorti