Contenuti per la categoria: Libertà di coscienza e di religione, individuale e collettiva

Gli ultimi progetti di legge sulla libertà religiosa: elementi di costanza e soluzioni di continuità - di Patrizia Piccolo

Dialogo interreligioso e sistema italiano delle Intese: il principio di cooperazione al tempo della post-democrazia - di Maria Cristina Folliero

Matrimoni “religiosi” ed effetti civili - di Natascia Marchei

Il concetto e il contenuto dell'istituto della libertà di coscienza e di religione nella tradizione giuridica russa - di Ekaterina Lagoda

Idee per la ricostruzione della vita democratica. La libertà delle minoranze religiose nella tesi di laurea di Carlo Azeglio Ciampi (luglio 1946) - di Giovanni B. Varnier

Giurisprudenza costituzionale e diritto ecclesiastico nei primi anni duemila - di Alessandro Albisetti

Le minoranze religiose tra normativa penale e diritti di libertà: rilievi a margine di una recente sentenza su Scientology - di Germana Carobene

Danno e responsabilità da esercizio del ministero pastorale - di Angelo Licastro

L’avventura della libertà (La recezione della Dignitatis humanae nel postconcilio) - di Nicola Colaianni