Contenuti per la categoria: Bioetica e diritto

Libertà di scelta della terapia e violenza medica. Brevi considerazioni sul rifiuto delle trasfusioni di sangue dei Testimoni di Geova - di Pierluigi Consorti

Il problema della vulnerabilità nelle Raccomandazioni SIAARTI e nelle linee guida SIAARTI-SIMLA - di Camilla Della Giustina

“La sfera e la croce”, ovvero i feti abortiti come rifiuto da distruggere o come resti mortali da onorare - di Abramo Dentilli

On the legal, bioethical, and moral assessment of commercial “surrogacy” - di Igor V. Ponkin, Alexandra A. Ponkina

Il fondamento etico del diritto - di Carlo Cardia

A come aborto: la “lettera scarlatta” del XXI secolo nel Giardino degli angeli - di Silvia Baldassarre

Svizzera e Italia: soluzioni di triage e medicina intensiva a confronto - di Federica Botti

Scienza e coscienza ai tempi dell’emergenza sanitaria da Covid-19 - di Maria d'Arienzo

Le colpe dei padri. Commento all’ordinanza della Corte di Cassazione n. 8325 del 29 aprile 2020 - di Francesca Poggi

La “leale collaborazione tra i poteri” ha ultimato la sua parabola. Brevi considerazioni a margine della sentenza della Corte costituzionale n. 242 del 2019 - di Maria Elena Ruggiano