Contenuti per la categoria: Diritti inviolabili e dignità dell'uomo

Incitamento all’odio religioso e tutela della dignità della persona - di Angelo Licastro

A proposito della lettera scarlatta: problema giuridicamente irrilevante? Alcune riflessioni - di Silvia Baldassarre

Non arrendersi all’ovvio. Considerazioni sugli stereotipi di genere in margine alla sentenza della Corte costituzionale n. 131 del 2022 sull’attribuzione del cognome - di Maria Borrello

Religion, citizenship and migration: beyond the ‘West versus non-West’ approach - di Rossella Bottoni

Dobbs e le allarmanti implicazioni di un overruling politico in tema di aborto - di Elisabetta Grande

Santa Sede e debito illegittimo. Il cammino verso la Corte internazionale di giustizia (2015-2022) - di Raffaele Coppola

Diplomazia pontificia e Comunità internazionale nel contesto del contributo della Santa Sede al bene dell’umanità - di Enrico Giarnieri

Il presunto diritto alla mono-genitorialità e le scelte etiche di inizio-vita - di Fortunato Freni

Reati culturalmente motivati e ignorantia legis: a margine della prima sentenza di legittimità sulle mutilazioni genitali femminili (nota a Cass. pen., sez. V, 2 luglio 2021, n. 37422) - di Dario Sciutteri

Consideraciones sobre la protección del derecho a la buena fama en Derecho canónico - di Pedro Martín Rodríguez